La Wellness Valley è il primo distretto mondiale del benessere e qualità della vita, si trova in Romagna, tra le province di Rimini, Forli-Cesena e Ravenna.
BIKE OFFROAD    >    Argenta - Comacchio Richiedi info

Argenta - Comacchio

OFFROAD

Vigneto a Argenta
Comacchio
Pesca dell'anguilla - Comacchio
Info e start:
km: 40,5
dislivello: pianeggiante
bici: trekking bike
fondo: strade bianche, asfalto
Segnaletica: FE 414 - FE 417

Partenza:
Piazza Marconi, Argenta
44.614526, 11.835731

Scarica il file KML Scarica il file GPX
Svolgimento
Argenta - La Fiorana - Oasi di Bando (deviazione - detour) - Valle Zavelea - Comacchio

dalla torretta di avvistamento di Valle Zevelea una panoramica di ampio respiro su tutta l’estensione delle Valli di Comacchio, ipnotiche con le loro geometrie lacustri che rispecchiano il cielo.

Da non perdere perché:
le particolarità di oasi e ambienti naturali insoliti, che inframmezzano porti e piccoli paesi dove la pesca scandisce ancora la vita degli abitanti.



PUNTI DI INTERESSE

1 - Oasi di Val Campotto - Val Campotto Oasis
Le Valli di Campotto sono ciò che rimane delle antiche Valli di Argenta e Marmorta e cominciarono a formarsi dal XII secolo, quando il Po di Primaro ormai pensile ed ingombro di sedimenti, non riusciva più a ricevere le acqua dei diversi torrenti appenninici che qui affluivano.
Scopri di più

2 - Museo delle Valli di Argenta
Fulcro logistico dell'Ecomuseo e uno dei centri di Educazione Ambientale della regione Emilia Romagna.
Scopri di più

3 - Ecomuseo di Argenta
L'Ecomuseo è frutto di intese tra il Comune di Argenta, il consorzio della Bonifica Renana, realizzatore del sistema di regimazione idraulica, e il Parco del Delta del Po, titolare delle funzioni di orientamento e ricerca scientifica, di gestione e qualificazione ambientale del territorio. Il sistema ecomuseale di Argenta si articola in tre stazioni museali: il Museo delle Valli di Argenta, il Museo della Bonifica e il Museo Civico.
Scopri di più

4 - Museo della Bonifica
Museo d'archeologia industriale inserito in un contesto di edifici di stile liberty e comprende il grande Impianto Idrovoro di Saiarino e la vecchia Centrale Termoelettrica per la trasformazione e la produzione di corrente.
Scopri di più

5 - Pieve di S. Giorgio
La Pieve risale al 569 e fu costruita per volere dell'Arcivescovo Agnello di Ravenna. Attorno ad essa si sviluppò il primo nucleo abitato di Argenta. I mosaici e i resti archeologici della Pieve sono riprodotti in copia nell'atrio del Museo delle Valli e conservati nel Museo Civico di Argenta.
Scopri di più

6 - Museo Civico di Argenta
La sezione archeologica è dedicata alle recenti scoperte nel territorio argentano. I reperti coprono un arco temporale che va dal VI al XVII secolo e provengono dalla Pieve di San Giorgio, all'insediamento pedelacustre di Palmanova, delle botteghe del centro urbano.
Scopri di più


7 - Oasi di Bando e Anse Vallive di porto
Si estendono per 50 ettari, sono formate da bacini di acqua dolce e canneti e costituiscono un luogo di fondamentale importanza per la conservazione degli uccelli acquatici.
Scopri di più


8 - Strada dei Vini e dei Sapori Ferrara
L’ alternarsi di nebbiosi campi coltivati, risaie e corsi d'acqua, valli salmastre e svettanti edifici del periodo estense, sono la cornice di produzioni vitivinicole ed agricole, attività agro alimentari e specialità enogastronomiche. Produzioni tipiche e servizi del territorio ferrarese, nel quadro di una economia eco compatibile.
Scopri di più


9 - Comacchio
Capitale del Parco del Delta. Fondata su tredici isolette, Comacchio è una città lagunare che incanta: è garbata e genuina, dotata di una vitalità che trova linfa nel rispetto della propria storia e nella volontà di valorizzarla. DA VEDERE: Duomo di San Cassiano, Trepponti (Simbolo della città).
Scopri di più


10 - Museo della Nave Romana
In un edificio del complesso di Palazzo Bellini ha sede il museo dedicato alla nave romana rinvenuta nel 1981 in località Valle Ponti a pochi chilometri da Comacchio.
Scopri di più


11 - Manifattura dei Marinati
Sito culturale ed enogastronomico, che è anche centro visita del Parco del Delta del Po. Qui è possibile assistere l'intero ciclo di lavorazione di acciughe, acquadelle e soprattutto anguille, icona culinaria di Comacchio.
Scopri di più


12 - Valli Comacchio
Complesso lagunare e palustre che si estende per oltre 13.000 ettari, da Comacchio al fiume Reno. Anticamente le Valli erano riempite di acqua dolce, e si riempirono progressivamente di acque marine, definendo l'aspetto che conservano ancora oggi di valli salmastre.
Scopri di più



BIKE OFFROAD    >   Argenta - Comacchio

Wellness Valley in breve
Terra dell’ospitalità autentica e del benessere, dove le persone sono accolte con il sorriso

Goditi il soggiorno
In uno dei wellness hotel selezionati

Strutture selezionate

Tempio di storia e cultura
lasciatevi conquistare dall’arte

monumenti patrimonio dell'umanità

Appassionati delle 2 ruote?
la Romagna è da sempre votata al ciclismo

Itinerari ciclistici

Scopri la Romagna
Una terra unica dal mare all’entroterra

Chilometri di costa

Natura incontaminata
Rilassatevi nel verde dei suoi parchi

Parchi e riserve naturali

Affascinanti sfide sul green
attendono tutti gli appassionati di golf

Golf Club

Vivi la Romagna
Eventi cultura e Attività

Luoghi di interesse internazionale

Impossibile annoiarsi
grandi emozioni, spettacoli e adrenalina

Parchi divertimento

Remise en forme
per chi ama il benessere

Località termali

Proposte
Scopri Wellness Valley
Condizioni del sito