La Wellness Valley è il primo distretto mondiale del benessere e qualità della vita, si trova in Romagna, tra le province di Rimini, Forli-Cesena e Ravenna.
Mangiar sano e prodotti tipici    >    La piadina Romagnola Richiedi info

La piadina Romagnola

Qui la buona tavola è una vera e propria passione culturale, perché il cibo di Romagna assomiglia alla sua gente: schietto, semplice e genuino.

Ecco perché il suo simbolo supremo è la piadina, una sorta di pane rotondo che attraverso i suoi ingredienti (farina, strutto, acqua e sale) racconta anche delle origini contadine di questa terra ed è lo street food ideale da gustare on the road, oltretutto perfettamente bilanciato dal punto di vista nutritivo.

 

Impastata e tirata ancor oggi a mano dalle cosiddette “arzdore”, la ricetta originale è tutt’ora fedelmente tramandata di generazione in generazione nella consapevolezza che sia un grande patrimonio da conservare. Per farcirla chiedete lo Squaquerone DOP, un formaggio locale morbido e leggero, abbinato al Prosciutto di Parma, altra eccellenza gastronomica regionale.


Mangiar sano e prodotti tipici    >   La piadina Romagnola

Wellness Valley in breve
Terra dell’ospitalità autentica e del benessere, dove le persone sono accolte con il sorriso

Goditi il soggiorno
In uno dei wellness hotel selezionati

Strutture selezionate

Tempio di storia e cultura
lasciatevi conquistare dall’arte

monumenti patrimonio dell'umanità

Appassionati delle 2 ruote?
la Romagna è da sempre votata al ciclismo

Itinerari ciclistici

Scopri la Romagna
Una terra unica dal mare all’entroterra

Chilometri di costa

Natura incontaminata
Rilassatevi nel verde dei suoi parchi

Parchi e riserve naturali

Affascinanti sfide sul green
attendono tutti gli appassionati di golf

Golf Club

Vivi la Romagna
Eventi cultura e Attività

Luoghi di interesse internazionale

Impossibile annoiarsi
grandi emozioni, spettacoli e adrenalina

Parchi divertimento

Remise en forme
per chi ama il benessere

Località termali

Proposte
Scopri Wellness Valley
Condizioni del sito