BIKE ROAD > Rimini - San Leo
Richiedi info
BIKE ROAD > Rimini - San Leo
Rimini - San Leo
ROAD
Verucchio
Rimini San Leo
Rocca di San Leo
Info e start:
km: 39
dislivello: 880 mt
bici: road bike
fondo: asfalto
Partenza:
stazione FS Rimini - Piazzale Cesare Battisti, 1
Scarica il file KML Scarica il file GPX
Svolgimento
Zattaglia - Castellina - Borgo dei Crivellari - Monte della Volpe - Pieve di S. Maria in Tiberiaco - Zattaglia

km: 39
dislivello: 880 mt
bici: road bike
fondo: asfalto
Partenza:
stazione FS Rimini - Piazzale Cesare Battisti, 1
Scarica il file KML Scarica il file GPX
Svolgimento
Zattaglia - Castellina - Borgo dei Crivellari - Monte della Volpe - Pieve di S. Maria in Tiberiaco - Zattaglia

Affiancando Covignano, il colle più vicino alla città, una serie di dolci saliscendi portano a Verucchio, culla dei Malatesta e città d’arte e di vini. Dopo questa prima ricchissima tappa che val bene una sosta, e una discesa nel cuore della Valmarecchia, una salita più lunga ma costante si inerpica fino al bastione di San Leo, situato su un enorme e invalicabile masso roccioso cui si accede per un’unica strada tagliata nella roccia. Un itinerario per palati fini, cultori del gusto e delle due ruote.
Da non perdere perché:
salendo verso San Leo, le vallate e gli scorci sulla Valmarecchia sono un viaggio nel tempo. Come pedalare dentro a un quadro di Piero della Francesca.
PUNTI DI INTERESSE
1 - Tempio Malatestiano
Questo scrigno di architettura rinascimentale costruito da Leon Battista Alberti, contiene opere di Giotto, Piero della Francesca e altri artisti del Quattrocento italiano.
Scopri di più
2 - Arco di Augusto
Icona della Rimini romana, era l’antica porta urbica.
Scopri di più
3 - Castel Sismondo
Costruzione di grande impatto, con le sue grosse torri quadrate e le poderose muraglie a scarpa. Qui morì Sigismondo Malatesta nel 1468.
Scopri di più
4 - Pieve di San Lorenzo in Monte
E’ un’antichissima pieve sorta sulle rovine di un antico tempio romano ed esistente già nel V secolo d.C.. Prima di una serie di pievi storiche che costellano tutto il corso della Valmarecchia.
Foto
5 - Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini
Raggruppa frantoi, aziende vinicole, cantine, agriturismi, ristoranti, botteghe artigiane, istituzioni pubbliche e associazioni di categoria comprese tra le spiagge dell’Adriatico ed i borghi storici delle vallate del Conca e del Marecchia.
Scopri di più
6 - Verucchio
L’antica culla dei Malatesta, oggi è annoverato tra i borghi più belli di Italia, per la sua ricchezza di elementi storici, culturali ed enogastronomici.
Scopri di più
7 - Oasi WWF Cà Brigida
17 ettari di verde che ospitano caprioli, istrici, tassi, rapaci e varie specie di anfibi e rettili.
Scopri di più
8 - San Leo
Meravigliosa capitale d’arte, citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, è il fulcro della regione storica del Montefeltro.
Scopri di più
Da non perdere perché:
salendo verso San Leo, le vallate e gli scorci sulla Valmarecchia sono un viaggio nel tempo. Come pedalare dentro a un quadro di Piero della Francesca.
PUNTI DI INTERESSE
1 - Tempio Malatestiano
Questo scrigno di architettura rinascimentale costruito da Leon Battista Alberti, contiene opere di Giotto, Piero della Francesca e altri artisti del Quattrocento italiano.
Scopri di più
2 - Arco di Augusto
Icona della Rimini romana, era l’antica porta urbica.
Scopri di più
3 - Castel Sismondo
Costruzione di grande impatto, con le sue grosse torri quadrate e le poderose muraglie a scarpa. Qui morì Sigismondo Malatesta nel 1468.
Scopri di più
4 - Pieve di San Lorenzo in Monte
E’ un’antichissima pieve sorta sulle rovine di un antico tempio romano ed esistente già nel V secolo d.C.. Prima di una serie di pievi storiche che costellano tutto il corso della Valmarecchia.
Foto
5 - Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini
Raggruppa frantoi, aziende vinicole, cantine, agriturismi, ristoranti, botteghe artigiane, istituzioni pubbliche e associazioni di categoria comprese tra le spiagge dell’Adriatico ed i borghi storici delle vallate del Conca e del Marecchia.
Scopri di più
6 - Verucchio
L’antica culla dei Malatesta, oggi è annoverato tra i borghi più belli di Italia, per la sua ricchezza di elementi storici, culturali ed enogastronomici.
Scopri di più
7 - Oasi WWF Cà Brigida
17 ettari di verde che ospitano caprioli, istrici, tassi, rapaci e varie specie di anfibi e rettili.
Scopri di più
8 - San Leo
Meravigliosa capitale d’arte, citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, è il fulcro della regione storica del Montefeltro.
Scopri di più
WELLNESS VALLEY HOSPITALITY
BIKE ROAD > Rimini - San Leo