TREKKING > Tour Premilcuore
Richiedi info
TREKKING > Tour Premilcuore
Tour Premilcuore
TREKKING
Tour Premilcuore
Tour Premilcuore
Santa Sofia
Info e start:
km: 14,5
dislivello: 740 mt
categoria: trekking
fondo: sentieri
Segnavia: CAI 317 - CAI 311 - CAI 313
Partenza:
Viale Marconi
43.97603, 11.77611
Scarica il file KML Scarica il file GPX
Svolgimento
Premilcuore - Cà Petriccio - Monte della Fratta - Monte Tiravento - Monte Arsiccio - Premilcuore
Deviazione Per. Molino Mengozzi, Fiumicello 5 km

km: 14,5
dislivello: 740 mt
categoria: trekking
fondo: sentieri
Segnavia: CAI 317 - CAI 311 - CAI 313
Partenza:
Viale Marconi
43.97603, 11.77611
Scarica il file KML Scarica il file GPX
Svolgimento
Premilcuore - Cà Petriccio - Monte della Fratta - Monte Tiravento - Monte Arsiccio - Premilcuore
Deviazione Per. Molino Mengozzi, Fiumicello 5 km

La Valle del Rabbi e suoi crinali sono una meta prediletta per gli amanti della natura incontaminata e della quiete dei boschi, dove si intrecciano anche diversi cammini sacri. Lungo questo percorso, a tratti impervio per qualche crinale esposto, si apprezzano i segni lasciati dalla storia in più di un’epoca: dai ponti a schiena d’asino, ai borghi medioevali, ai numerosi altri segni della presenza ormai passata delle popolazioni appenniniche.
Da non perdere perché:
lungo il cammino tra valli e crinali è consigliato un bagno ristoratore nella splendida Grotta Urlante e nelle sue piscine naturali dal fascino unico al mondo.
PUNTI DI INTERESSE
1 - Rocca di Premilcuore
Il borgo murato conserva quasi intatto il nucleo medievale, dominato dai resti dell'antica Rocca. Il fiume Rabbi che attraversa la cittadina, è scavalcato da numerosi ponti romani a schiena d’asino.
Scopri di più
2 - Centro visita Parco Foreste Casentinesi
Il tema del Centro Visita di Premilcuore è la fauna che popola i boschi, le radure e i corsi d’acqua del territorio del Parco.
Scopri di più
3 - Grotta urlante
Premilcuore è meta di trekking acquatico e balneazione lungo il fiume Rabbi. Anche il Financial Time segnala la Grotta come uno dei più bei posti in Italia per un bagno in ambiente naturale e selvaggio.
Scopri di più
4 - Molino Mengozzi
Abbandonato nel 1963 dopo secoli di attività, è stato restaurato dai proprietari, e dopo le ricostruzioni il mulino ha ripreso a funzionare e può essere visitato.
Scopri di più
5 - Animali del Parco
Il Parco si distingue per la grande ricchezza e varietà faunistica per l’estensione boschiva e la densità abitativa inesistente. Non è insolito l’incontro con i grandi ungulati - dal cervo al cinghiale - o con il lupo.
Scopri di più
6 - Parco Foreste Casentinesi
Uno dei complessi forestali più imponenti d’Europa, segnato da vie antichissime che collegavano nord e centro Italia e costellato di Riserve e aree protette di grande valore naturalistico e ambientale.
Scopri di più
Da non perdere perché:
lungo il cammino tra valli e crinali è consigliato un bagno ristoratore nella splendida Grotta Urlante e nelle sue piscine naturali dal fascino unico al mondo.
PUNTI DI INTERESSE
1 - Rocca di Premilcuore
Il borgo murato conserva quasi intatto il nucleo medievale, dominato dai resti dell'antica Rocca. Il fiume Rabbi che attraversa la cittadina, è scavalcato da numerosi ponti romani a schiena d’asino.
Scopri di più
2 - Centro visita Parco Foreste Casentinesi
Il tema del Centro Visita di Premilcuore è la fauna che popola i boschi, le radure e i corsi d’acqua del territorio del Parco.
Scopri di più
3 - Grotta urlante
Premilcuore è meta di trekking acquatico e balneazione lungo il fiume Rabbi. Anche il Financial Time segnala la Grotta come uno dei più bei posti in Italia per un bagno in ambiente naturale e selvaggio.
Scopri di più
4 - Molino Mengozzi
Abbandonato nel 1963 dopo secoli di attività, è stato restaurato dai proprietari, e dopo le ricostruzioni il mulino ha ripreso a funzionare e può essere visitato.
Scopri di più
5 - Animali del Parco
Il Parco si distingue per la grande ricchezza e varietà faunistica per l’estensione boschiva e la densità abitativa inesistente. Non è insolito l’incontro con i grandi ungulati - dal cervo al cinghiale - o con il lupo.
Scopri di più
6 - Parco Foreste Casentinesi
Uno dei complessi forestali più imponenti d’Europa, segnato da vie antichissime che collegavano nord e centro Italia e costellato di Riserve e aree protette di grande valore naturalistico e ambientale.
Scopri di più
TREKKING > Tour Premilcuore